- Pubblicato in Cultura
Autoefficacia collettiva e politica
di Maddalena Celano
Le concezioni della natura umana sono cambiate notevolmente nel tempo. Nelle prime concezioni teologiche, la natura umana era statica e preordinata dal disegno divino originale. L'evoluzionismo ha trasformato la concezione della natura umana: l’umanità è anche modellata da pressioni ambientali che agiscono su mutazioni genetiche casuali e ricombinazioni riproduttive. Questo processo non teleologico è privo di piani o scopi deliberati. La capacità simbolica di comprendere, prevedere o modificare il corso degli eventi conferisce notevoli vantaggi funzionali.