- Pubblicato in Esteri
Manifestazioni del Primo Maggio in tutto il mondo con appelli alla pace
di Maddalena Celano
La pace è stata un tema di fondo il primo maggio con richieste di porre fine alla guerra in Ucraina.
- Pubblicato in Esteri
Diritto delle famiglie, una conquista della giurisprudenza socialista
di Tomas Emilio Silvera
Lunedi 4 aprile 2022, nella accogliente ambasciata di Cuba a Roma si è svolta una conferenza (un incontro interessante è dire poco) sul processo di attualizzazione del Diritto familiare a Cuba, tenuta dal prof. Leonardo Perez Gallardo, della facoltà di Diritto della Università di La Habana.
- Pubblicato in Esteri
Cuba: maggiori tutele per donne e le comunità LGBTIQ+
di Maddalena Celano
Il nuovo testo, per la Riforma del Diritto di Famiglia, a Cuba, è arrivato lo scorso mese nelle mani del popolo, e ha fatto molta strada prima di essere sottoposto all'esame degli elettori. La Nuova Costituzione della Repubblica Cubana, proclamata il 10 aprile 2019, ha stabilito che il nuovo Codice della Famiglia sarà il risultato di un'ampia consultazione del popolo e del referendum che sarà convocato, dall'Assemblea Nazionale del Potere Popolare (ANPP), vista la grande importanza che lo Stato offre all'istituto familiare.
- Pubblicato in Esteri
I media statunitensi forniscono una copertura “doppiopesista” delle proteste cubane e colombiane
di Maddalena Celano
Un'analisi della Stranford University ha valutato il modo in cui il New York Times e il Washington Post abbiano documentato le manifestazioni che hanno avuto luogo in entrambi i paesi. I media statunitensi si riconfermano mistificatori e “doppiopesisti”.
- Pubblicato in Esteri
Riflessioni sul terrorismo culturale contro Cuba
di Maddalena Celano
I cantanti sono i bersagli preferiti della guerra culturale.
Il 31 dicembre 2019 si è tenuto, al Bayfront Parkdi Miami, un "megaconcerto di fine anno" organizzato da Armando Christian Pérez (alias Pitbull... il rapper che compariva molto nei videoclip, ricordate?)
- Pubblicato in Esteri
Cuba y los desafíos actuales
por Luis Darío Martos González
La mayor parte de los cubanos afirman que “aquí no se rinde nadie”, frase acuñada en la historia revolucionaria por la Liberación Nacional en el bautizo de fuego del naciente Ejército Rebelde en Alegrías de Pío, primer combate defensivo de los expedicionarios del Granma, bajo el plomo y bombardeo de la aviación batistiana que arremetió contra los insurrectos, asesinando y dispersando a la tropa, cuando se alzó la voz de un combatiente, quien con el tiempo se convertiría en el Comandante de la Revolución, Juan Almeida Bosque.
- Pubblicato in Esteri
Pandemia e blocco: le donazioni di una compagnia cinese, per il COVID-19, non possono raggiungere Cuba
di Maddalena Celano
Le cose per Cuba sono sempre più difficili. Nemmeno in tempo di pandemia i cubani possono respirare facilmente.
- Pubblicato in Esteri
Airbnb sanzionata per aver “violato” il blocco economico contro Cuba
di Maddalena Celano
L'agenzia di affitti, viaggi-vacanza e prenotazioni online Airbnb, ha accettato di pagare una sanzione di US $91.172 per aver violato il blocco economico unilaterale contro Cuba.
- Pubblicato in Esteri
L'Avana: summit dell'ALBA-TCP per rafforzare l'alleanza caraibico-latinoamericana opposta all'imperialismo
di Luca Bagatin
Il 14 dicembre scorso si è tenuto, a L'Avana, Capitale di Cuba, il XX Simmut dell'ALBA-TCP (Alleanza Bolivariana per i Popoli della Nostra America – Trattato Commerciale dei Popoli).
- Pubblicato in Esteri
La guerra cibernetica contro Cuba
di Maddalena Celano
Twitter principale strumento della post-verità
La guerra cibernetica contro Cuba
L'attivazione di una “macchina tossica” con bot che generano diversi tweet al minuto, anche utilizzando thread e catene, che possono essere generati solo in modalità automatizzata: è questo il metodo recentemente denunciato, contro il governo cubano, dalla stessa presidenza cubana, attraverso il suo account Twitter.