- Pubblicato in Economia
- Scritto da Renato Costanzo Gatti
- Commenta per primo!
Quale socialismo nei paesi europei?
di Renato Gatti
La disastrosa esperienza sovietica del socialismo, oltre ad aver generato, dopo il suo crollo, uno dei paesi più autocratici e reazionari, ha anche generato, a mio parere, una avversione al socialismo che ne ritarda l’avvento di qualche secolo. I paesi satelliti sono stati facile preda della NATO ed hanno cancellato l’apparato socialista aderendo in gran parte alla UE la cui connotazione liberista in economia è egemone. Nei paesi occidentali i partiti socialisti e comunisti hanno abbandonato gli obiettivi che si erano prefissati prima del crollo dell’URSS, perdendo identità perseguendo una vaga e idealistica promozione di nuovi diritti.