- Pubblicato in Economia
La crescita è l’unica strada per abbattere lo spread
di Stefano Sylos Labini
Siamo sottoposti quotidianamente al bombardamento dello spread che viene usato come uno strumento di ricatto per condizionare le decisioni di politica economica del governo. Per cercare di capirne qualcosa è interessante confrontare i valori dei tassi di interesse e dello spread precedenti alla crisi con quelli attuali. In Italia il valore attuale è associato ad una fase di stagnazione prolungata essendo il Pil reale inferiore di circa 100 miliardi di euro rispetto a quello del 2007. Una situazione totalmente diversa da quella della Germania che ha conseguito una crescita molto consistente dopo il crollo del 2009.