- Pubblicato in Cultura
Manuela Sáenz Aizpuru: la passione rivoluzionaria
Recentemente è stato pubblicato il nuovo saggio storico di Maddalena Celano (Responsabile Esteri di Convergenza Socialista), dall'Editore Porto Seguro, "Manuela Sáenz Aizpuru", con i contributi di Manuel Santoro, Maria Consiglia Santillo, il prof. Diego Battistessa, Kris Gonzáles, Yoselina Guevara Lopez ed Eduardo Kaviedes Ferrin. Vi proponiamo un "assaggio" dell' opera saggistica.
- Pubblicato in Economia
L'ipotesi di Gaia: il Buen Vivir
di Maddalena Celano
Preambolo
Oggi, la stragrande maggioranza delle cause di morte sul pianeta sono sempre più fame e malnutrizione, nonostante sia difficile da credere visti gli enormi sprechi di cibo e la sovrapproduzione di beni alimentari. Come scrisse, qualche anno fa, Giuseppe De Manzo, ogni giorno trentacinquemila bambini muoiono di fame. Un sacrificio eccessivo da chiedere, fondato sulla esclusione di altri esseri umani e su una riedizione di un feudalesimo razzista ed escludente.
- Pubblicato in Esteri
Iconografia del polemico pendolo del 12 ottobre
di Martha Alvarez
Il sentimento decolonizzante delle donne dei popoli originari, le rivendicazioni del gruppo di etnia Misak e il confronto con una iconografia degradante e contraria al senso d’umanità.
Il continente americano è una bella terra di libertà, imprenditoria e tolleranza. Nonostante, l’agire dei governi in tutti i campi, ancora oggi, ogni lavoratore intellettuale e manuale si può trasferire in ricerca del proprio Dorato. I muri della geopolitica non possono fermare la mobilità dei popoli. In fatti, dall’avvio dei viaggi di Cristoforo Colombo nel 1492, sono stati i popoli originari residenti nel continente americano a soffrire gli atti di genocidio, violenza, saccheggio, spostamento forzato e imposizione delle forme che hanno forgiato la società attuale.
- Pubblicato in Esteri
Bolivia: Convergenza Socialista festeggia la grande vittoria del Movimento per il Socialismo
Maddalena Celano, Dipartimento Esteri
Convergenza Socialista festeggia la grande vittoria del Movimento per il Socialismo (MAS-IPSP) ed è orgogliosa del contributo dato avendo promosso insieme al MAS un documento politico di sostegno firmato da diversi partiti e organizzazioni politiche internazionali.
- Pubblicato in Sociale
Anche a Roma si festeggia la vittoria del MAS IPSP in Bolivia
di Maddalena Celano
Con il trionfo, nelle Elezioni Generali Boliviane, del 18 ottobre 2020, del partito MAS IPSP, diversi cittadini boliviani, ecuadoriani, peruviani e venezuelani, residenti in Italia, hanno festeggiato insieme il ripristino della democrazia in Bolivia.
- Pubblicato in Esteri
Il governo golpista boliviano ha raschiato il fondo del barile
di Maddalena Celano
Il governo golpista boliviano ha reso omaggio ai militari che hanno assassinato "Che" Guevara e ha minacciato di uccidere “cubani, venezuelani e argentini”.
La presidente golpista della Bolivia, Jeanine Áñez, ha presieduto un evento, questo 9 ottobre 2020, per rendere omaggio a 47 soldati boliviani morti nel 1967, mentre si scontravano con la roccaforte della guerriglia guidata da 'Che' Guevara, che fu poi catturato e giustiziato a La Higuera, durante la dittatura di René Barrientos, un alleato degli Stati Uniti che offrì, peraltro, rifugio anche a diversi nazisti fuggiaschi.
- Pubblicato in Sociale
L'America Latina e l’imperialismo. La via d'uscita è nel socialismo
di Manuel Santoro
Intervento scritto per la serata di solidarietà internazionale "Con Cuba e l'America Latina" promossa da La Villetta d'Italia per Cuba. Venerdì 29 Novembre 2019.
L’America Latina sta vivendo un periodo molto difficile, molto complicato per le popolazioni, le classi lavoratrici, in lotta contro l’establishment, contro la destra reazionaria, contro le forze esterne dell’imperialismo feroce. Le dinamiche che hanno messo in moto le lotte che in questi mesi stanno infiammando diversi Paesi del continente, con una sensibile accelerazione in queste ultime settimane, sembrano ripetersi, con simili modalità, simili crudeltà ed efferatezza, rispetto ai decenni passati.