- Pubblicato in Cultura
Manuela Sáenz Aizpuru: la passione rivoluzionaria
Recentemente è stato pubblicato il nuovo saggio storico di Maddalena Celano (Responsabile Esteri di Convergenza Socialista), dall'Editore Porto Seguro, "Manuela Sáenz Aizpuru", con i contributi di Manuel Santoro, Maria Consiglia Santillo, il prof. Diego Battistessa, Kris Gonzáles, Yoselina Guevara Lopez ed Eduardo Kaviedes Ferrin. Vi proponiamo un "assaggio" dell' opera saggistica.
- Pubblicato in Esteri
Venezuela. I comunisti criticano Maduro e l'imperialismo USA
di Luca Bagatin
Pedro Eusse, leader sindacale e componente dell'Ufficio Politico del Partito Comunista del Venezuela (PCV), è intervenuto recentemente nel periodico venezuelano online “Contrapunto.com”, attraverso un'intervista nella quale ha criticato il governo presieduto da Nicolas Maduro, un tempo sostenuto anche dai comunisti.
- Pubblicato in Esteri
Il caso Alex Saab: l’ennesima ingerenza colonialista, genocida e imperialista contro il Venezuela
di Maddalena Celano
Alex Saab (Alex Nain Saab Moràn, uomo d’ affari colombiano di origini libanesi), è un diplomatico e un imprenditore che, secondo pubblici ministeri statunitensi, sarebbe stato un importante canale di “corruzione” da parte della cerchia ristretta del tanto detestato (dal governo USA) Nicolás Maduro.
- Pubblicato in Esteri
Venezuela. Dialogo fra governo e opposizione, ma i comunisti si oppongono
di Luca Bagatin
In questo periodo, con la mediazione del Messico e della Norvegia, si stanno avviando – a Città del Messico - tentativi di dialogo fra il governo socialista del Venezuela - presieduto da Nicolas Maduro - e esponenti dell'opposizione, fra i quali Juan Guaidò, il quale ha fallito ogni tentativo di golpe, nonostante fosse sostenuto dagli USA e dall'UE.
- Pubblicato in Esteri
Le sanzioni criminali contro il Venezuela nel mezzo della pandemia
di Cris González
Il contesto generale della nostra America
La pandemia del covid-19 ha messo in evidenza l'immensa disuguaglianza che regna sul pianeta, ed è tristemente evidente allora un anno e qualche mese dopo l'apparizione inaspettata del coronavirus, i ricchi sono aritmeticamente più ricchi e più potenti e i poveri diametralmente più poveri e più deboli di prima1. Le analisi sono complesse e a volte non si sa da dove cominciare per affrontare la questione del blocco in pandemia soprattutto in tempi in cui il diritto internazionale è stato violato in modo flagrante e i diritti umani sembrano esistere solo per gruppi privilegiati.
- Pubblicato in Esteri
El criminal bloqueo contra Venezuela en medio de la pandemia
por Cris González
El contexto general nuestroamericano:
La pandemia del covid-19 ha puesto en evidencia la inmensa desigualdad que reina en el planeta, y es tristemente evidente que a un año y algunos meses de aquella inesperada aparición del coronavirus, los ricos han sido aritmeticamente mas ricos y poderosos y los pobres diametralmente mas pobres y débiles que antes [1]. Los analisis son complejos y a veces no sabemos por donde empezar a tratar el tema del bloqueo en pandemia sobre todo en tiempos en los cuales se ha vulnerado el derecho internacional de una manera flagrante y los derechos humanos pareciera existir solo para grupos de privilegiados.
- Pubblicato in Esteri
Il Venezuela celebrerà il bicentenario della sua indipendenza con il Congresso dei Popoli del Mondo
di Yoselina Guevara López
Il 24 giugno 2021 il Venezuela celebrerà il 200° anniversario dell'atto libertario della battaglia di Carabobo, che lo portò a suggellare la sua indipendenza dall'Impero spagnolo e il modo migliore per celebrare il ricordo dell'epica vittoria sarà tenere il Congresso Bicentenario dei Popoli del Mondo dal 21 al 24 giugno nella città di Caracas.
- Pubblicato in Esteri
Venezuela celebrará Bicentenario de su Independencia con el Congreso de los Pueblos del Mundo
Por Yoselina Guevara López
El 24 de junio de 2021 Venezuela celebrará los 200 años de la gesta libertaria de la Batalla de Carabobo, que la llevó a sellar su independencia del Imperio español y la mejor manera de festejar el recuerdo de la epopeya de la victoria será llevando a cabo el Congreso Bicentenario de los pueblos del mundo del 21 al 24 de junio en la ciudad de Caracas.
- Pubblicato in Esteri
Venezuela sotto blocco imperiale, riesce a fermare l'avanzata della pandemia Covid-19
di Yoselina Guevara López
Entro il 1° maggio 2021, dall'inizio della pandemia, il Venezuela ha 198.000 casi di contagio, con 179.000 guariti e solo 2.139 morti. Un risultato invidiabile rispetto anche a paesi vicini come il Brasile dove le cifre sono molto diverse e si contano in milioni, 14,7 milioni di casi di infezione e 404 mila morti.
- Pubblicato in Esteri
Venezuela bajo el bloqueo imperial, logra frenar el avance de la pandemia de la Covid-19
Por Yoselina Guevara López
Para el día 01 de mayo de 2021 Venezuela desde el inicio de la pandemia presenta 198 mil casos de contagios, con 179 mil recuperaciones y tan solo 2139 decesos. Un logro envidiable en comparación inclusive con sus países vecinos como Brasil donde las cifras son bien diferentes y se cuenta en millones, 14,7 millones de casos de contagio y 404 mil fallecidos.