- Pubblicato in Esteri
Il presidente cinese Xi Jinping: la Cina esce dalla povertà assoluta
di Luca Bagatin
Il Presidente cinese Xi Jinping, ha dichiarato, nei giorni scorsi, che la Repubblica Popolare Cinese ha posto fine alla povertà assoluta.
di Luca Bagatin
Il Presidente cinese Xi Jinping, ha dichiarato, nei giorni scorsi, che la Repubblica Popolare Cinese ha posto fine alla povertà assoluta.
di Maurizio Nocera
Sono passati 127 anni dalla nascita del presidente Mao Zedong (Shaoshan/Cina, 26 dicembre 1893 - Pechino, 9 settembre 1976) e 44 dalla sua morte. Una vita lunga la sua, gonfia di date, che hanno avuto un'enorme influenza sull'intero mondo. In tutto il Novecento non c'è stata una personalità così grande che l'abbia eguagliato. In ogni angolo della Terra, nel bene o nel male, non c'è stata casa in cui non ci sia stata (tuttora lo è) un'immagine o un libro che lo ricordi. Tanto grande è stata la sua influenza sul pianeta che non si sbaglia quando si afferma che il XX secolo è stato quello della Repubblica Popolare Cinese e dell'uomo che l'ha fondata, Mao Zedong.
di Mario Eustachio De Bellis
Quest'anno è il centenario della nascita del PCI di Antonio Gramsci, in seguito alla Rivoluzione in Russia del 1917 con a capo Lenin. Sono anche 100 anni dalla fondazione del Partito Comunista Cinese con la direzione politica di Mao Tse-Tung che nei suoi scritti dirà che, grazie alla Rivoluzione Sovietica e alla presenza dell'URSS, anche la Cina si avviava sulla strada della liberazione del Paese, della resistenza al Fascismo e al Nazismo, contro l'invasione giapponese e l'imperialismo degli Stati Uniti d'America. Infine alla proclamazione della Repubblica Popolare Socialista nel 1949.
di Luca Bagatin
Questo il metodo pragmatico e scientifico utilizzato in Cina per debellare il Covid 19.
Nessuna mezza misura. Milioni di tamponi. Efficienza e cooperazione: dal vertice alla base. Nessuna irresponsabile e sciocca protesta di piazza per i lockdown, in quanto ciò avrebbe significato mandare in tilt il sistema sociale e sanitario, atto a fermare l'epidemia.