- Pubblicato in Cultura
Ideologia borghese e rappresentazione artistica
di Maddalena Celano
Cinema e nuova guerra fredda: l’ esempio The Queen's Gambit
Il simbolico “smacco” statunitense contro la Russia: quando l’ arte diviene strumento politico
La famosa serie Netflix The Queen's Gambit (in italiano: La Regina degli Scacchi), film-serie uscito il 23 ottobre 2020, è diventata velocemente una miniserie di grande successo internazionale.
- Pubblicato in Questione femminile
Donne ucraine: bottino di guerra per sfruttamento sessuale al servizio dell’ imperialismo atlantista
Proprio durante la guerra in Ucraina e la notizia di miglia di donne e bambine/i sfollati, in cerca di rifugio e protezione, il guru de globalismo, del l’iper-liberismo Sans Frontieres, Roberto Saviano, propone loro (soprattutto alle donne) la soluzione di tutti i loro problemi economici, politici ed esistenziali: il sex work.
- Pubblicato in Cultura
Manuela Sáenz Aizpuru: la passione rivoluzionaria
Recentemente è stato pubblicato il nuovo saggio storico di Maddalena Celano (Responsabile Esteri di Convergenza Socialista), dall'Editore Porto Seguro, "Manuela Sáenz Aizpuru", con i contributi di Manuel Santoro, Maria Consiglia Santillo, il prof. Diego Battistessa, Kris Gonzáles, Yoselina Guevara Lopez ed Eduardo Kaviedes Ferrin. Vi proponiamo un "assaggio" dell' opera saggistica.
- Pubblicato in Esteri
Cuba: maggiori tutele per donne e le comunità LGBTIQ+
di Maddalena Celano
Il nuovo testo, per la Riforma del Diritto di Famiglia, a Cuba, è arrivato lo scorso mese nelle mani del popolo, e ha fatto molta strada prima di essere sottoposto all'esame degli elettori. La Nuova Costituzione della Repubblica Cubana, proclamata il 10 aprile 2019, ha stabilito che il nuovo Codice della Famiglia sarà il risultato di un'ampia consultazione del popolo e del referendum che sarà convocato, dall'Assemblea Nazionale del Potere Popolare (ANPP), vista la grande importanza che lo Stato offre all'istituto familiare.
- Pubblicato in Questione femminile
Il suicidio dell'eroina anti-tratta Alma Sejdini, Adelina!
di Maddalena Celano
Il tragico epilogo dell’eroina anti-tratta Adelina Adeluna.
Ha fatto scalpore, nella città di Roma, il suicidio di una famosa eroina antitratta, nota ai più con il nome Adelina Adeluna o Adelina 113.
- Pubblicato in Esteri
Donne cubane: un'identità insorgente
Intervista a Maddalena Celano
Questo 27 marzo 2021 è stata organizzata la carovana mondiale contro il blocco genocida degli Stati Uniti contro Cuba: un’iniziativa che ha visto, la nostra Responsabile Esteri, Maddalena Celano, nonostante il lockdown dovuto a pandemia, estremamente impegnata con l’organizzazione di interviste, eventi multimediali e dibattiti virtuali.
- Pubblicato in Esteri
Una definizione condivisa del Buen Vivir
di Maddalena Celano
Il Buen Vivir/Sumak Kausay/Suma Qamaña: la proposta dei popoli indigeni
Che cos’è il Buen Vivir? Definizione condivisa di un processo socialista e rivoluzionario
- Pubblicato in Questione femminile
Femminismo e Buen Vivir
di Maddalena Celano
L'emergere del Buen Vivir (Sumak Kawsay) o Vivir Bien (Suma Qamaña) è, come sottolinea Katu Arkonada, un ricercatore basco presso il Center for Applied Studies of Economic, Social and Cultural Rights (CEADESC), il prodotto di un dibattito sorto negli anni Novanta del XX secolo, in Bolivia, quando il governo nei suoi progetti di legge e decreti lanciò lo slogan: "vivir mejor" e gli indigeni, al contrario, risposero con lo slogan “suma qamaña” o “vivir bien” (vivere bene).
- Pubblicato in Questione femminile
L'accumulazione originaria: l'inferno delle donne
di Maddalena Celano
L'Accumulazione Originaria: ovvero il lavoro non retribuito delle donne
L'origine del patriarcato nell' economia arcaica-schiavista: il contributo del femminismo materialista francofono
Esistono due tipi di femminismo marxista: uno che cerca di applicare gli strumenti marxisti alla questione delle donne e un altro che cerca di aggiungere, alla riflessione marxista sulle classi, spiegazioni culturali o ideologiche sul ruolo e sul destino sociale delle donne. Una posizione intermedia si concentra sul rendere visibile e analizzare ciò che accade alla sfera domestica, in termini di lavoro che chiamano "riproduttivo".
- Pubblicato in Questione femminile
Femminismo tra biologia ed esperienza. Tertium datur
di Neviana Calzolari
Cosa significa donna e cosa significa femminismo per una donna transessuale?
Chi ha seguito i miei articoli precedenti su “Ideologia Socialista”, e chi conosce il mio percorso sia di attivismo militante dentro Arcilesbica sia come singola voce indipendente che prende una propria posizione sui temi che riguardano i rapporti tra il femminismo e la transessualità, sa che da sempre ho cercato di interrogarmi su ciò che può unire, nel rispetto reciproco delle differenze, donne biologiche e donne transessuali, e su ciò che quindi ci può permettere di costruire un femminismo altro, terzo, capace di integrare biologia ed esperienza.