- Scritto da Administrator
- Pubblicato in Sociale
- Letto 584 volte
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
Per un Fronte Anti-Imperialista: tutti in Marcia contro la Guerra
Firma e condividi la petizione → http://chng.it/cHNQ4Thk29
Iran, Venezuela, Cuba, Bolivia, Cile, Colombia e tanti altri paesi sono nella morsa dell'imperialismo, fase suprema del capitalismo.
Dobbiamo fermare la barbarie prima che sia troppo tardi. In due modi:
far comprendere all'amministrazione USA che esiste un fronte anti-imperialista che cresce e non demorde;
far comprendere ai Governi dei paesi europei che il tempo della melina, della sottomissione, della genuflessione al più forte è finito.
E' necessario, da subito, allontanarsi speditamente dal becero atlantismo, dai comportamenti guerrafondai degli Stati Uniti.
Dopo gli eventi di destabilizzazione in America Latina nei mesi scorsi, si aggiunge in queste ore l'attacco insensato all'Iran con l'assassinio del generale Soleimani. Un evento spregievole, pericoloso, fuorilegge.
Un atto di guerra da parte di Trump all'Iran.
Dobbiamo denunciare insieme gli attacchi e chiamare alla mobilitazione internazionale. Non possiamo permettere che governi, per i propri interessi capitalistici e imperialistici, ci conducano alla guerra.
Ricordiamoci sempre che sono i figli della classe lavoratrice a partire per le guerre volute dai capitalisti, e mai i figli dei padroni.
No guerra all'Iran. Ora!
Continua → http://chng.it/cHNQ4Thk29
Articoli correlati (da tag)
- 77 anni dopo la vittoria Sovietica e la sconfitta della Germania nazista
- Il socialismo, oltre l’imperialismo
- La fragile speranza dell’inizio del cambiamento, in Colombia alla vigilia delle elezioni presidenziali
- Manifestazioni del Primo Maggio in tutto il mondo con appelli alla pace
- Fine del socialismo
Ultimi da Administrator
- 77 anni dopo la vittoria Sovietica e la sconfitta della Germania nazista
- La fragile speranza dell’inizio del cambiamento, in Colombia alla vigilia delle elezioni presidenziali
- Deng Xiaoping e la rivoluzione culturale
- Diritto delle famiglie, una conquista della giurisprudenza socialista
- Sulla relazione fra cultura e politica, in America Latina