- Scritto da Administrator
- Pubblicato in Editoriali
- Letto 905 volte
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Stampa
Convergenza Socialista a Roma per il socialismo. E’ solo l’inizio
Domenica 9 Febbraio abbiamo iniziato un percorso politico internazionalista necessario.
Con l’importante partecipazione
del Primo Segretario dell’Ambasciata della Repubblica Bolivariana del Venezuela,
della Responsabile dell’Ambasciata dell’Iraq,
del vice-coordinatore a Roma dei Migranti per la Revolucion Ciudadana,
della Segretaria del Centro Studi sul Juche Songun di Roma,
di esponenti per la difesa dei diritti umani in Perù e Colombia,
abbiamo avviato la costruzione di una rete internazionale anticapitalista e antimperialista, facendo emergere i primi elementi per una nuova politica estera, assolutamente fondamentale per allontanarsi speditamente dal becero atlantismo e da politiche imperialiste guidate dagli interessi economici dei complessi militari industriali, i quali fanno profitto vendendo armi, e delle multinazionali interessate alle risorse naturali dei Paesi aggrediti.
Iran, Venezuela, Cuba, Bolivia, Cile, Colombia e tanti altri paesi sono nella morsa dell'imperialismo, fase suprema del capitalismo ed è nostro preciso compito dare supporto politico ai Paesi socialisti, di ribadire il rispetto del diritto internazionale e di non ingerenza nei confronti dei Paesi non allineati.
Continueremo su questa strada nelle prossime settimane con nuovi incontri e nuovi dibattiti.
Primo Segretario dell’Ambasciata della Repubblica Bolivariana del Venezuela
Responsabile dell’Ambasciata dell’Iraq
Vice-coordinatore “Migranti per la Revolución Ciudadana” di Roma
Segretaria del Centro Studi sul Juche Songun di Roma
COPE, Comitato dei peruviani in Europa
Esponente per la difesa dei diritti umani in Colombia
Responsabile Esteri di Convergenza Socialista
Segretario Generale di Convergenza Socialista
Articoli correlati (da tag)
- 77 anni dopo la vittoria Sovietica e la sconfitta della Germania nazista
- Il socialismo, oltre l’imperialismo
- La fragile speranza dell’inizio del cambiamento, in Colombia alla vigilia delle elezioni presidenziali
- Manifestazioni del Primo Maggio in tutto il mondo con appelli alla pace
- Fine del socialismo
Ultimi da Administrator
- 77 anni dopo la vittoria Sovietica e la sconfitta della Germania nazista
- La fragile speranza dell’inizio del cambiamento, in Colombia alla vigilia delle elezioni presidenziali
- Deng Xiaoping e la rivoluzione culturale
- Diritto delle famiglie, una conquista della giurisprudenza socialista
- Sulla relazione fra cultura e politica, in America Latina