- Pubblicato in Editoriali
Il socialismo internazionalista contro il liberismo globalista e il liberismo sovranista
di Manuel Santoro
Nel nostro mondo attuale, attraversato da forti pulsioni sovraniste e da una ancora viva reazione globalista, è assolutamente importante soffermarsi e porre l’accento su entrambi i termini: socialismo ed internazionalismo. Non esiste l’uno senza l’altro. Nell'intervento di qualche settimana fa, sempre su questa rivista, avevamo rimarcato il forte nesso tra le due parole e dicevamo che il capitalismo era internazionale esattamente come lo era la classe dei lavoratori, il proletariato. La borghesia e il proletariato condividevano quindi la stessa dimensione ‘internazionale’ la quale presuppone rapporti e relazioni di classe tra le diverse nazioni. L’internazionalismo della classe presuppone che una classe sociale interagisca con la stessa di altre nazioni con normali relazioni e rapporti, con regole e accordi discussi e condivisi.