- Pubblicato in Editoriali
Per ricominciare prendiamo esempio dal passato per riformulare il futuro...evitando gli errori
di Manuel Santoro
Anno 1892. Nasce a Genova il Partito dei Lavoratori Italiani che fonde in sé l’esperienza del Partito Operaio Italiano (nato nel 1882 a Milano), della Lega Socialista Milanese (d’ispirazione riformista, fondata nel 1889 per iniziativa di Filippo Turati) e di molte leghe e movimenti italiani che si rifanno al socialismo di ispirazione marxista.
[1] Il Partito dei lavoratori italiani si caratterizzava per tre punti chiave di chiara derivazione marxista: 1) la lotta di classe; 2) la socializzazione dei mezzi di produzione; 3) la costituzione di un partito di classe.