- Pubblicato in Editoriali
- Scritto da Manuel Santoro
- Commenta per primo!
Su "Il Manifesto del Socialismo"
di Manuel Santoro
Il Manifesto del Socialismo è un libro-strumento del partito della Convergenza Socialista scritto per riportare il socialismo sul terreno del marxismo-leninismo. E' un primo lavoro, introduttivo, per la nostra Scuola Rossa, preparatorio per comprendere il socialismo.
Il socialismo è la prima fase della società senza classi, del comunismo. Oggi, quindi, siamo tutte e tutti socialisti, poiché è compito di tutte e tutti, militanti, conquistare la società socialista per poterci avviare verso la società senza classi. Conquistare, poiché i padroni, i proprietari dei mezzi di produzione e distribuzione della ricchezza non ci daranno mai strada libera. La lotta di classe è reale. Il nostro compito è conquistare lo Stato socialista. Non vi è altro obiettivo per una organizzazione socialista come la nostra. Donne e uomini militanti uniti in questa lotta.
- Pubblicato in Editoriali
- Scritto da Manuel Santoro
- Commenta per primo!
Engels e la concezione materialistica della storia
Quante volte nella nostra Scuola Rossa abbiamo ripetuto e ribadito la centralità della produzione, essendo la società un complesso di rapporti sociali di produzione. Engels, nel passaggio che riporto, ci ricorda, tra le altre cose, la definizione di “concezione materialistica della storia”. Definizione fondamentale che chiunque si avvicini al socialismo deve conoscere. In questo passaggio dell'Anti-Dühring esploriamo il cuore del pensiero del maestro del socialismo (M. Santoro).