Rivista aperiodica teorica del marxismo-leninismo
Organo teorico di Convergenza Socialista

Brevi cenni su costi di produzione, domanda e offerta

di Manuel Santoro

Nella precedente lezione su "Salario, prezzo e profitto" di Marx, lezione che è possibile ascoltare sul canale YouTube di Convergenza Socialista (link https://youtu.be/uZq0lmavaTY), abbiamo discusso come Marx risolva gli errori di Weston su due punti, ovvero che l’ammontare della produzione nazionale è una grandezza costante, e che la somma dei salari reale è anche essa una grandezza costante. In questa lezione, sempre visualizzabile sul canale YouTube a questo link https://youtu.be/cc7ptt3DxZY, tratteremo, in modo molto semplice per il beneficio della classe operaia, cosa è il prezzo di una merce e quali sono le cause del variare della domanda e dell'offerta. 

Leggi tutto...

L'aumento dei salari implica la caduta generale del saggio del profitto

di Manuel Santoro

Il nostro lavoro di educazione della classe operaia e, più in generale dei lavoratori salariati, ha l’obiettivo di consentire un’acquisizione precisa degli elementi teorici necessari senza i quali non è possibile prendere coscienza del proprio ruolo storico in quanto classe oppressa. Assorbire i primi elementi teorici necessari grazie allo strumento “Scuola”, non significa fermarsi lì. Significa iniziare da lì, per poi continuare con l’approfondimento della teoria, poiché la teoria socialista, la scienza del marxismo-leninismo, non può assolutamente essere staccata dallo strumento “partito”, necessario per guidare la classe operaia alla rivoluzione proletaria, socialista, e iniziare il lungo percorso di costruzione del socialismo attraverso l’implementazione della propria dittatura. È necessario per gli operai studiare attentamente i lavori di Marx, Engels, Lenin, Stalin, ed è ciò che la “Scuola Rossa” consente.

Leggi tutto...

Sintesi sul salario tra “Lavoro salariato e capitale” e “Manoscritti economico-filosofici del 1844”

di Manuel Santoro

Nell’ambito della Scuola Rossa di Convergenza Socialista, a iniziare dalla Fase I, abbiamo introdotto e trattato la tematica del salario, soprattutto con il testo “Lavoro salariato e capitale” di Marx. Trattare dei primi elementi di economia politica ci serve per educare i militanti del partito in modo tale che ci siano le basi per poter affrontare e approfondire testi più complessi.

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS