Rivista aperiodica teorica del marxismo-leninismo
Organo teorico di Convergenza Socialista

Merce, valore e lavoro sociale

di Manuel Santoro

Abbiamo sino ad ora discusso delle diverse posizioni del cittadino Weston, come riferito in “Salario, prezzo e profitto” di Marx, e da ultimo della esternazione che “i prezzi delle merci vengono determinati o regolati dai salari.” Diciamo subito che ciò non è assolutamente vero, ma comunque questa è la posizione di Weston che Marx confuta. [Vedi la video-lezione qui: https://youtu.be/N2A18xQ_mVk]

Leggi tutto...

Emancipazione del capitale e alienazione dell'operaio

di Manuel Santoro

"L'operaio ha la disgrazia di essere un capitale vivente e quindi avente dei bisogni…” (Marx)

Nell’esposizione sul lavoro estraniato, parte dei Manoscritti economico-filosofici del 1844, si è detto che se l’operaio è estraniato dal suo prodotto e dall’atto della produzione, sia il primo che il secondo non gli appartengono, appartengono allora a un altro essere umano. In altri termini, all’operaio non appartengono né l’oggetto da lui prodotto né l’atto della produzione, poiché appartengono a un altro uomo. Tale “altro uomo” è il capitalista, proprietario del capitale fisso e del capitale variabile.

Leggi tutto...

Manoscritti economico-filosofici del 1844 e il lavoro estraniato

di Manuel Santoro

Nelle precedenti lezioni sui manoscritti abbiamo trattato le questioni principali legate alle tre classi sociali quali la classe sociale degli operai, la classe sociale dei capitalisti e la classe sociale dei proprietari fondiari, e in termini di reddito abbiamo studiato i primi elementi del salario, del profitto da capitale e della rendita fondiaria.

Leggi tutto...

Sintesi sul salario tra “Lavoro salariato e capitale” e “Manoscritti economico-filosofici del 1844”

di Manuel Santoro

Nell’ambito della Scuola Rossa di Convergenza Socialista, a iniziare dalla Fase I, abbiamo introdotto e trattato la tematica del salario, soprattutto con il testo “Lavoro salariato e capitale” di Marx. Trattare dei primi elementi di economia politica ci serve per educare i militanti del partito in modo tale che ci siano le basi per poter affrontare e approfondire testi più complessi.

Leggi tutto...
  • Pubblicato in Teoria

La classe lavoratrice e le pensioni

di Gianni Carloni

Cari operai e care operaie, è l'ora di cambiare. Da esponente del mondo del lavoro e militante di Convergenza Socialista, noi ricordiamo sempre che la nostra organizzazione marxista-leninista persegue il cambiamento e non ci può essere cambiamento senza lotta di classe.

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS