Il sito-web della teoria marxista-leninista
Organo teorico della Scuola Rossa

  • Pubblicato in Teoria

77 anni dopo la vittoria Sovietica e la sconfitta della Germania nazista

Dichiarazione internazionale dei partiti comunisti e delle forze antimperialistiche

In italiano

Questo 9 maggio ricorre il 77° anniversario della resa del maresciallo tedesco Keitel al maresciallo dell'Armata Rossa Georgy Zhukov e ad altri generali sovietici. Così si certificava che il mondo era stato salvato dal nazismo. Ecco perché i sottoscritti partiti e organizzazioni politiche rendono omaggio a tutti coloro che hanno reso possibile quella vittoria per l'umanità. Soprattutto al popolo sovietico e ai suoi soviet, al suo governo socialista guidato da Joseph Stalin, al suo partito PCUS e alla sua Armata Rossa.

Leggi tutto...
  • Pubblicato in Teoria

Il socialismo, oltre l’imperialismo

Una delle motivazioni per cui tanti assalti al cielo sono falliti nel tempo, e tutt’ora falliscono, è nell’incapacità oppure nella mancanza di volontà politica di demolire e, successivamente, sostituire la macchina statale borghese con la macchina statale socialista. Il socialismo, in quanto prima fase della società comunista, ha una definizione precisa, ovvero, è quella società che emerge dal capitalismo, con tutte le sue ingiustizie, inefficienze, storture e iniquità, e in cui tutti i mezzi di produzione sono di proprietà comune.

Leggi tutto...
  • Pubblicato in Teoria

Deng Xiaoping e la rivoluzione culturale

di Amedeo Curatoli

La recentissima pubblicazione edita dalla Rizzoli dal titolo "Deng Xiaoping e la rivoluzione culturale" ha un valore documentario notevole, per noi occidentali, costituendo essa una fonte primaria da cui attingere una miriade di notizie. L’autrice è Deng Rong, figlia del dirigente comunista che appare nel titolo del libro, la quale, avendo vissuto insieme alla sua famiglia le traversie della rivoluzione culturale, ne fa un bilancio critico che si risolve, alla fin dei conti, in un forte atto di accusa di quel periodo storico.

Leggi tutto...
  • Pubblicato in Teoria

Cenni sulla concezione materialistica della storia e sull’evoluzione sociale dell’essere umano

Il lavoro educativo da fare per la comprensione profonda del socialismo scientifico inizia sempre dalla concezione materialistica della storia. I padri del socialismo ci hanno indicato la via chiarendo come la concezione materialistica della storia parta dal principio che la produzione e, con la produzione, lo scambio dei suoi prodotti siano la base di ogni ordinamento sociale.

Leggi tutto...
  • Pubblicato in Teoria

Sulla convergenza teorica

Ritorno a discorrere dell’impostazione ideologica per due motivi. Il primo, in quanto base imprescindibile di qualsiasi costruzione partitica senza la quale non vi può essere una evoluzione politica che vada nella giusta direzione; secondo, il momento storico la richiede con urgenza e con altrettanta urgenza aspira al raggiungimento di un profondo e definitivo chiarimento teorico. Su entrambi i punti appena menzionati, noi lavoriamo alacremente.

Leggi tutto...
  • Pubblicato in Teoria

La necessità dell’assetto teorico nell’avanguardia della classe operaia

Le operaie e gli operai vogliono e chiedono a gran voce l’unità delle forze socialiste e comuniste, e hanno ragione. Ma cosa significa unire i comunisti e/o i socialisti? Non significa quasi nulla se non si entra nel merito dell’impostazione teorica su cui ergere il futuro partito, e da cui deriveranno poi le indicazioni tattiche per la lotta politica. Questo intervento vuole essere un contributo sulla corretta impostazione delle fondamenta teoriche necessarie per il sano sviluppo del partito, ovvero dell’avanguardia della classe operaia.

Leggi tutto...
  • Pubblicato in Teoria

La strategia internazionalista di Convergenza Socialista. Iniziando dalla Russia

La nostra organizzazione politica è molto precisa nel suo indirizzo teorico, politico e organizzativo e cerca in tutti i modi, con costanza e abnegazione, di fare chiarezza e di dire sempre la verità, sia essa storica che politica. In questo senso, è ben noto che Convergenza Socialista sia un partito politico socialista, del socialismo scientifico, marxista-leninista, anti-trotskista, autonomo ed indipendente da qualsiasi altro soggetto politico e sindacale, avanguardia della classe operaia internazionale, per il raggiungimento della società socialista e della dittatura del proletariato.

Leggi tutto...
  • Pubblicato in Teoria

Il mio nuovo saggio in libreria: “Socialismo, la società superiore”

Questa settimana uscirà in libreria il mio nuovo saggio sul socialismo grazie alla volontà e disponibilità della casa editrice Porto Seguro Editore. Il saggio dal titolo “Socialismo, la società superiore” segue quanto fatto nel “Il Manifesto del Socialismo”, pubblicato nel 2020. Intanto, però, potete già trovarlo sul sitoweb della casa editrice: http://www.portoseguroeditore.com/prodotto/socialismo-la-societa-superiore/

Leggi tutto...
  • Pubblicato in Teoria

Sul "vero" partito delle lavoratrici e dei lavoratori

In queste settimane si sono svolte e si svolgeranno importanti iniziative da parte delle lavoratrici e dei lavoratori contro la prepotenza e l’arroganza della classe dominante, di Confindustria e di un Governo, d’altronde come tutti i governi borghesi, leccapiedi dei padroni. Una spinta importante è stata data dai lavoratori della GKN e lo slogan “insorgiamo” sta facendo convergere altre lotte, tanti altri lavoratori in lotta in altri luoghi, contro altri padroni.

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

In Evidenza

Teoria Administrator - avatar Administrator

Il nuovo libro della Scuola Rossa

Il nuovo libro della Scuola Ro…

10-02-2025 Hits:177

Il nuovo libro della Scuola Rossa dal titolo “Marx, Engels, Lenin e Stalin: Il ruolo stori...

Teoria Administrator - avatar Administrator

Documento CIA: Stalin non è mai stato un "dittatore"

Documento CIA: Stalin non è ma…

08-02-2025 Hits:445

In un documento declassificato della CIA, datato 1955, si ammette che la propaganda contro...

Teoria Administrator - avatar Administrator

Stalin: anarchia, forze produttive e dialettica

Stalin: anarchia, forze produt…

26-12-2024 Hits:273

Continuiamo la nostra serie di lezioni sul testo di Stalin, “Anarchia o Socialismo?”, part...

Teoria Administrator - avatar Administrator

Lenin: alcune perle dell’abiura di Kautsky

Lenin: alcune perle dell’abiur…

02-12-2024 Hits:299

Riprendiamo l’analisi del testo di Lenin del 1918 “La rivoluzione proletaria e il rinnegat...

Teoria Administrator - avatar Administrator

Stalin: riformisti, opportunisti, anarchici e altri con idee confuse

Stalin: riformisti, opportunis…

24-11-2024 Hits:358

Iniziamo questa prima lezione del seminario “Dialogando con Stalin” su un altro testo “Ana...

Teoria Administrator - avatar Administrator

Lenin e le esitazioni di Kautsky

Lenin e le esitazioni di Kauts…

18-11-2024 Hits:264

Riprendiamo le lezioni del nostro seminario di approfondimento “Incontro con Lenin”, inizi...

Teoria Administrator - avatar Administrator

Marx e la soppressione del sistema del lavoro salariato

Marx e la soppressione del sis…

16-11-2024 Hits:305

In questa lezione del seminario “Incontro con Lenin”, continuiamo a trattare il testo di L...

Teoria Administrator - avatar Administrator

Il rapporto tra salario e profitto

Il rapporto tra salario e prof…

10-11-2024 Hits:245

In questa lezione del seminario “Incontro con Lenin”, continuiamo a trattare il testo di L...