Rivista aperiodica teorica del marxismo-leninismo
Organo teorico di Convergenza Socialista

  • Pubblicato in Teoria

Stalin, l'erede di Lenin: difesa e arricchimento del leninismo contro Trotsky, Kamenev, Zinoviev, Bucharin e tanti altri

di Amedeo Curatoli

Breve premessa: ci saranno sicuramente alcuni (o tanti) compagni, o altri compagni di strada che hanno idee generiche non ostili al comunismo (di cui però hanno sempre sentito parlar male) ai quali può capitare di dare uno sguardo al titolo di questa nostra nota. Penseranno probabilmente: “Uffa, che noia!...ma guardiamo al nostro presente schifoso e a un possibile futuro meno penoso piuttosto che star lì a rinvangare un passato morto e sepolto che non ci appartiene più!…”.

Leggi tutto...

Lo Stato e la dittatura del proletariato

di Manuel Santoro

Il concetto di Stato è relativamente recente ed emerge contestualmente alle classi sociali, aventi interessi divergenti, e all’inizio della storia scritta. Lo Stato, in quanto entità sovrastrutturale che emerge dalla struttura, la società, ha insieme essenza e azione ed è definibile secondo questi due parametri.

Leggi tutto...
  • Pubblicato in Teoria

Lo strano marxismo di un giovane professore

di Amedeo Curatoli

Parliamo di Marcello Musto, classe 1976, che insegna presso il Dipartimento di Scienze Politiche della York University di Toronto (Canada). Specialista in studi su Marx, ha collaborato al progetto di pubblicazione integrale degli scritti di Marx (MEGA 2 - opera ancora in via di attuazione), ha scritto numerosi articoli sull’argomento e ha dato alle stampe un libro dal titolo: “Saggi su Marx e i marxismi”.

Leggi tutto...

L’inconsapevole revisionismo di socialisti e comunisti dovuto alla profonda ignoranza teorica

di Manuel Santoro

Il compito dell’avanguardia della classe operaia è duplice: educare e organizzare. Il ruolo del partito incentrato nell’educazione dei militanti e nell’organizzazione del lavoro teorico-politico è stato ampliamente trattato nel Manifesto del Socialismo. Naturalmente, le pulsioni revisioniste e opportunistiche rimangono sempre in agguato e con estrema facilità pervadono le menti e le anime di chi è sprovvisto di una forte e chiara impostazione teorica.

Leggi tutto...
  • Pubblicato in Teoria

Su Stalin siamo fortemente contro Domenico Losurdo

di Amedeo Curatoli

«Il totalitarismo - affermava Losurdo 22 anni fa - giunge alla sua compiutezza nei due paesi collocati al centro della Seconda guerra dei Trent’anni (?? ndr) In questo senso, il confronto tra bolscevismo e nazismo non solo è giusto ma costituisce un passaggio obbligato (sottolineatura nostra. Incredibile, no? ndr).»

Leggi tutto...
  • Pubblicato in Teoria

La classe lavoratrice e le pensioni

di Gianni Carloni

Cari operai e care operaie, è l'ora di cambiare. Da esponente del mondo del lavoro e militante di Convergenza Socialista, noi ricordiamo sempre che la nostra organizzazione marxista-leninista persegue il cambiamento e non ci può essere cambiamento senza lotta di classe.

Leggi tutto...

Sulla produzione e distribuzione sociale

di Manuel Santoro

Nel precedente editoriale dal titolo “Il legame tra i rapporti di distribuzione e i rapporti di produzione” avevamo affermato che il “socialismo volgare ha volutamente certificato, in un certo qual modo, la scissione radicale tra la produzione e la distribuzione, relegando il concetto di socialismo, che in tal modo diventa revisionismo e riformismo, all’interno del modo di distribuzione, dimenticando assolutamente la questione della produzione.” [1]

Leggi tutto...

Il legame tra i rapporti di distribuzione e i rapporti di produzione

di Manuel Santoro

Il revisionismo, il filone revisionista del marxismo, si è mosso su diversi campi nel corso della storia scritta. Campi che hanno abbracciato gli aspetti teorici, molto spesso gli aspetti politici ed economici, con la svendita della funzione dei sindacati nelle fabbriche e nelle aziende, e ultimamente organizzativi, con lo svuotamento de facto della funzione pedagogica, educatrice, dei partiti politici.

Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS

In Evidenza

Teoria Manuel Santoro - avatar Manuel Santoro

Indagine sui “Nuovi spostamenti economici nella vita contadina” di Lenin

Indagine sui “Nuovi spostament…

28-03-2023 Hits:730

di Manuel Santoro Indagine sullo scritto n.1 del Volume n.1 delle Opere Complete di Lenin...

Teoria Manuel Santoro - avatar Manuel Santoro

Brevi elementi di dialettica

Brevi elementi di dialettica

11-01-2023 Hits:452

di Manuel Santoro Il lungo cammino verso la conquista rivoluzionaria, verso la società nu...

Teoria Administrator - avatar Administrator

Karl Marx

Karl Marx

23-11-2022 Hits:847

breve introduzione di Manuel Santoro Due sono gli elementi che Engels riprende in questo...

Teoria Manuel Santoro - avatar Manuel Santoro

La grande menzogna dell’Holodomor

La grande menzogna dell’Holodo…

13-11-2022 Hits:564

di Grover Furr, tradotto da Manuel Santoro dal link: https://www.counterpunch.org/2017/0...

Teoria Manuel Santoro - avatar Manuel Santoro

Il socialismo, oltre l’imperialismo

Il socialismo, oltre l’imperia…

08-05-2022 Hits:549

di Manuel Santoro Una delle motivazioni per cui tanti assalti al cielo sono falliti nel t...

Teoria Manuel Santoro - avatar Manuel Santoro

La necessità dell’assetto teorico nell’avanguardia della classe operaia

La necessità dell’assetto teor…

21-01-2022 Hits:870

di Manuel Santoro Le operaie e gli operai vogliono e chiedono a gran voce l’unità delle f...

Teoria Clara Treves - avatar Clara Treves

Gli interessi delle classi sociali

Gli interessi delle classi soc…

27-02-2021 Hits:695

di Clara Treves Nell’articolo precedente abbiamo parlato delle classi nella società borgh...

Teoria Clara Treves - avatar Clara Treves

Cenni sulle classi in una società borghese

Cenni sulle classi in una soci…

04-02-2021 Hits:866

di Clara Treves Oggi molte persone pensano che Karl Marx abbia scoperto le classi e la lo...